Triangulum – Masande Ntshanga
Traduzione di Stefano Pirone
Nel 2040, l’Agenzia spaziale sudafricana riceve un misterioso pacco contenente un libro di memorie e una serie di registrazioni digitali di una mittente anonima che sostiene che il mondo finirà entro dieci anni. Queste memorie partono dall’adolescenza della narratrice, una ragazza apparentemente alla deriva, alle prese con visioni improvvise di una “macchina” fluttuante e un padre malato che non si è mai ripreso dallo shock della perdita della moglie. Quando tre ragazze del posto scompaiono nel giorno del compleanno di sua madre, la narratrice si convince che ci sia una connessione con la “macchina” e che anche sua madre sia stata rapita. La ricerca di una risposta su cosa sia accaduto veramente, e sul motivo delle proprie visioni e della propria diversità, la accompagna dall’adolescenza all’età adulta, dai quartieri popolari di una cittadina a una megalopoli futuristica, da un laboratorio sotterraneo che effettua esperimenti su persone indigenti a una rete di eco-terroristi.
Masande Ntshanga, con la sua prosa poetica e la sua immaginazione, ha realizzato un’opera unica, che mescola elementi del romanzo di formazione, fantascientifico e del mistero, coprendo 40 anni di storia del Sudafrica, dal crollo del sistema delle homeland instaurato dall’apartheid fino a un futuro prossimo del 2040 su cui incombono disastri ecologici.
18,00€ – 36,00€
Descrizione
Potrai ordinare il libro anche su Bookdealer dalla tua libreria preferita.
Cerchi l’ebook? Lo troverai in tutti gli store digitali!
Hai una libreria e ti interessa ordinare questo libro? Contattaci all’indirizzo ordini@pidgin.it oppure ordina il libro su Librostore.
Dicono di questo libro:
“La storia violenta e affascinante del Sudafrica, dal colonialismo all’apartheid, e le recenti lotte per venire a patti con questo passato fanno da ricco sfondo a questo romanzo inquietante e avvincente che riporta alla mente “2666” di Roberto Bolaño. Un romanzo di incredibile immaginazione che si dispiega gradualmente in una meditazione meravigliosamente realizzata sulla crescita, sull’eredità e sugli effetti del progresso tecnologico sul mondo che ci circonda”. – Booklist
“Triangulum mette insieme in modo brillante una storia a più livelli, piena di temi profondi e che fanno riflettere, tra cui il Sudafrica post-apartheid, le questioni legate all’identità, alla fluidità di genere, alla sessualità, alla genitorialità, alla salute mentale, alla distruzione dell’ecologia terrestre, agli esseri extraterrestri e alle atrocità storiche del Sudafrica dell’apartheid, della segregazione e della discriminazione razziale”. – Afrika Is Woke
“Ntshanga crea una parabola fantascientifica afro-futurista attraverso la quale possiamo decodificare l’ancestrale”. – Brittle Paper
“Questo romanzo eccentrico e futuristico lambisce i confini della fantascienza… Ntshanga scrive in modo convincente dal punto di vista della sua narratrice mentre avanza verso l’età adulta. I suoi sforzi per dare un senso alla stranezza e all’imprevedibilità del suo mondo e delle sue esperienze ne fanno un’emozionante storia di formazione”. – Publishers Weekly
Informazioni aggiuntive
Scritto da | |
---|---|
Collana | |
Tradotto da | |
Pagine | 300 |
Formato | Cartaceo, copertina morbida, 15 x 21 cm |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Seleziona l'offerta | Triangulum, Triangulum + shopper triangoli, Triangulum + Il reattivo + shopper triangoli |