Carrello

Customer Login

Lost password?

View your shopping cart

Non-fiction

Post thumbnail

La paura del pane

È una questione di numeri, inizia così; un giorno ti alzi e scrivi su un foglio: centotrenta. La tua vita cambia, inevitabilmente, per sempre. Un mese, due mesi, tre mesi e inizi a perdere i capelli, ad avere tremende fitte ovunque, a sentire le ossa che cercano di bucarti la pelle e ne gioisci! Sei …

Post thumbnail

Feel Good

Quello che sto per raccontarti è successo sul mio divano – cinquanta dollari di pelle marrone trascinata fuori dal garage di una tizia benestante che stava per trasferirsi in un posto migliore. Tieni presente che eravamo nel pieno della pandemia, ed eravamo tutti tristi e affamati, tu compreso. Io avevo lasciato ogni coinquilino alle spalle …

Post thumbnail

La lunga strada di sabbia (parte 2)

(Leggi la prima parte) Rosignano Solvay, luglio Arrivo a Solvay con l’intenzione di visitare la centrale chimica i cui scarichi, nel corso di più di un secolo di operazioni, hanno reso la spiaggia di Rosignano di un bianco innaturale, accecante, e l’acqua di un azzurro artificiale. Il mare è così trasparente che ci si potrebbe …

Post thumbnail

La lunga strada di sabbia (parte 1)

Nell’aprile del 2020, dopo quattordici anni passati all’estero, sono tornata a vivere in Italia. Durante l’estate ho ripercorso il viaggio che Pasolini fece lungo la costa italiana da Ventimiglia a Trieste nel 1959 e per cui scrisse un reportage commissionatogli dalla rivista “Successo” che lo pubblicherà lo stesso anno con le fotografie di Paolo di …

Post thumbnail

Perché il femminismo serve anche agli uomini (estratti)

 (Due estratti dal saggio “Perché il femminismo serve anche agli uomini” di Lorenzo Gasparrini, pubblicato da Eris Edizioni nella collana BookBlock. Il libro propone delle riflessioni fondamentali sui problemi personali, relazionali e professionali vissuti dagli uomini, derivanti da quello stesso sistema patriarcale e gerarchico affrontato dai movimenti femministi.) 3 Il principale inganno che crea il …

Post thumbnail

La guerra dei meme (estratto)

(Un estratto del saggio “La guerra dei meme – Fenomenologia di uno scherzo infinito” di Alessandro Lolli, pubblicato da effequ e attualmente disponibile in una seconda edizione aggiornata.) I meme verbali: tra copypasta e shitposting Dopo aver visto come delle immagini isolate, prive di testo, possano essere meme inserendosi a pieno titolo dentro un dispositivo …

X